Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

05 – PRIMI MEZZI DA SBARCO NEL PORTO INNOCENZIANO

Lo Sbarco di Anzio: ricordi, luoghi e racconti.

Ricostruzione storica dello sbarco del 22 gennaio 1944. Viaggio alla scoperta dei luoghi dove migliaia di giovani soldati arrivati da lontano hanno perso la propria vita per donare a noi la libertà. In occasione del 70° Anniversario dello Sbarco di Anzio questo video realizzato dai ragazzi del Chris Cappell College è stato inserito all’interno della trasmissione di Rai3 “Il Tempo e la Storia”. Con la partecipazione della giornalista Linda Stroppa e di Adriano Pellegrino, Giuseppe Gioia, Arianna Giovannelli e Giorgio De Luca.

Video